Questo è un periodo per creare, è freddino la sera e il Natale
è sempre nel mio cuore.
Cotone freccia n°12 bianco, uncinetto n° 10, un cono di polistirolo
alto cm 13, un foglio di alluminio, un po’ di spillini a testa tonda bianchi
e grigi .
Per questo lavoro ci sarà bisogno di una catenella di 750 punti.
Se pensate che risulterebbe troppo lunga da contare e da lavorare, perché
tenderebbe ad annodarsi , potrete realizzare tre catenelle da 200
punti e 1 da 150 punti come ho fatto io.
Avviare la catenella per il lavoro e voltare con ulteriori 5 catenelle
entrando con un punto alto nell’ultima catenella.
Continuare saltando due catenelle di base, entrare nella catenella seguente con
una maglia alta , 2 catenelle, una maglia alta nella stessa catenella fino alla fine.
Voltare il lavoro entrando sotto le due catenelle e fare tre catenelle ( sostituiranno l prima maglia alta),
una maglia alta , due catenelle, due maglie alte, tutte sotto le due catenelle della riga precedente.
Proseguire sempre ripetendo il motivo .
Per l’ultimo giro, entrare sotto le due catenelle del primo archetto del giro precedente e
fare tre catenelle ( che sostituiranno, come nel giro precedete , un punto alto) un punto alto,
tre catenelle che, formeranno, sullo stesso punto alto un pippiolino, una maglia alta, una maglia alta
e tre catenelle che formeranno il secondo pippiolino, una maglia alta, una maglia alta , tre catenelle
per il terzo pippiolino, una maglia alta.
Alla fine del giro chiudere il lavoro.
Dopo aver eseguito tutto il lavoro all’uncinetto, ricoprire il cono di polistirolo con l’alluminio e
iniziando dal basso, con l’aiuto delle spille, disporre sul cono il lavoro salendo a spirale fino
alla punta.
Disponete degli spilli in alto , sulla punta del vostro alberello per terminare e decorare il lavoro.
Il vostro albero è pronto. Potrete anche decorarlo con spille di colori diversi o con una stellina.
Buon lavoro.
Ciao!
Ago 19, 2014 @ 17:50:56
che bello!!! mi fai venire voglia 🙂
Ago 19, 2014 @ 19:03:15
Grazie fantasymeg,
……..allora dai! Si realizza in poche ore. 🙂
Ago 19, 2014 @ 18:52:48
magnifique!!!!
bonne soirée!
coccinelle.
Ago 19, 2014 @ 19:04:03
Merci coccinelle!
Bonne soirée a toi aussì!
Ago 19, 2014 @ 20:01:41
Très joli ,bravo !
bonne soirée
Ago 19, 2014 @ 20:04:53
Merci monique! 🙂 🙂 🙂
Ago 19, 2014 @ 20:06:17
E’ meraviglioso!! Fai venir voglia di Natale!! E pensare che in estate io cucio sempre le cose natalizie…quest’anno ho avuto altro da fare e poca voglia…
Troppo bello, elegante e molto particolare. Se vuoi, puoi farne un bel tutorial per il gruppo, aggiungendolo ai files.
Ago 19, 2014 @ 21:33:01
Grazie Barbara Giannì,
è un vero piacere leggere il tuo commento sapendo quanto ami il Natale e tutte le cose che riguardano questo periodo dell’anno . Grazie per la disponibilità, vedrò di aggiungere più foto per il gruppo 🙂
Ago 19, 2014 @ 20:13:29
Ciao arrivo a te da “piacere di conoscerti il mio blog è…. ” complimenti per il blog e per i lavori in esso contenuti. Sono molto contenta di averti conosciuto. Tiziana
Ago 19, 2014 @ 21:41:10
Benvenuta su mio blog Tiziana,
è piacevole scambiarsi visite e poter vedere i lavori di altre appassionate di ricamo . Teniamoci in contatto con il nostro bel gruppo! 🙂
Ago 19, 2014 @ 21:01:09
bravissima,questi lavori sono davvero molto particolari!!!
Ago 19, 2014 @ 21:54:26
Ti ringrazio Monnalisa,
creo cose che mi piace realizzare meglio che posso. Quando una persona come te, le considera molto particolari, questo mi gratifica molto 🙂 🙂 🙂
Ago 19, 2014 @ 21:44:32
stupendo! non l’avevo mai visto così!!
Ago 19, 2014 @ 22:02:36
Grazie Alessandra,
lo volevo proprio così, fitto fitto, delicato , del colore della neve, allora l’ho ideato e realizzato seguendo un mio desiderio. Sono contenta che ti piaccia!
Ago 19, 2014 @ 22:50:21
guardo e ammiro…glo
Ago 19, 2014 @ 22:59:56
Grazie glo,
stasera sono davvero contenta, sei proprio gentile 🙂
Ago 19, 2014 @ 22:56:03
Bonsoir,
Magnifique ce sapin, dommage que les explications ne soient pas en français.
Bises. Mireille34
Ago 20, 2014 @ 11:44:01
Merci Mireille34,
j’espère que, la grille que j’ai ajouté, et les photos vous aidera 🙂
Bonne journèe.
Ago 20, 2014 @ 04:49:37
Ciao, visto il tempo autunnale, ci fa bene pensare già al Natale, festa che mi piace moltissimo!
Brava.
Barbara
Ago 20, 2014 @ 09:29:34
Grazie Barbara,
al Natale dobbiamo pensare per tempo e poi……con questa estate diciamo così autunnale il Natale sembra più vicino 🙂
Ago 20, 2014 @ 05:17:50
È un incantoooooo….sarebbe meraviglioso saperlo fare!!!
Ago 20, 2014 @ 09:31:10
Ti ringrazio Alessandra,
si può sempre imparare , c’è sempre tempo.
Buona giornata!
Ago 20, 2014 @ 05:28:29
Ma quanto è carino!!!! Mi piace proprio, quasi quasi ti rubo l’idea….
Un sorriso
Anna
Ago 20, 2014 @ 09:27:41
Carissima Anna,
è qui per voi, proprio per essere rubato 🙂
Ago 20, 2014 @ 05:43:04
Bonjour ,c’est superbe ,ça donne envie ,mais je commence seulement à faire du crochet….Bonne journée.JACK39
Ago 20, 2014 @ 11:46:18
Merci jack30,
……il n’est jamais trop tard pour un sapin…………
Amitiè
Ago 20, 2014 @ 06:03:04
Complimenti è bellissimo! Ringrazio Barbara per avermi fatto conoscere una bravissima crocettina! Fede
Ago 20, 2014 @ 09:32:18
Grazie Fede Country,
fa piacere anche a me conoscere sempre nuove amiche 🙂
Ago 20, 2014 @ 07:48:26
ma che belloooooo! viene davvero la voglia di natale guardandolo
Ago 20, 2014 @ 09:34:24
Grazie cinzia cardinale,
ieri mentre facevo le foto, quell’angoletto così invernale aveva davvero una familiare aria natalizia.
Ago 20, 2014 @ 08:00:48
Veramente originale, complimenti
Anna
Ago 20, 2014 @ 09:35:36
Ti ringrazio Anna,
sono davvero contenta del tuo apprezzamento.
Ago 20, 2014 @ 08:34:13
Ecco!!!! Questo è uno di quei momenti in quale rimango a bocca aperta e mi pento di non sapere usare l’uncinetto!!!! E l’alberello più realistico e innevato che io abbia mai visto!!! Davvero un mondo di complimenti!!!! Ti mando un grosso bacio, e grazie ancora per gli auguri che mi hai fatto ieri, un abbraccio, Dona
Ago 20, 2014 @ 09:37:27
Ma non mi dire, una brava come te che non sa “uncinettare”?
Non ci credo Dona ma…..sei sempre in tempo. Baci. Pina
Ago 20, 2014 @ 09:14:17
Ma che bella idea!!!!
Ago 20, 2014 @ 09:38:47
Grazie Elena,
sarà ma il Natale è sempre nei miei pensieri e se mi viene una idea non la faccio sfuggire. Buona giornata.
Ago 20, 2014 @ 09:30:31
CHE PAZIENZA…COMPLIMENTI…BUONA GIORNATA…GIUDITTA…
Ago 20, 2014 @ 09:40:23
Un po’ di pazienza e si mettono in pratica anni di lavoro. Ho iniziato da piccolissima e per me ricamare e lavorare a ferri o all’uncinetto è sempre un grandissimo piacere.Grazie GIUDITTA.
Ago 20, 2014 @ 15:06:04
mamma mia che lavorone!!!!! sei bravissima, il risultato è di una finezza incredibile. brava brava brava!
Ago 20, 2014 @ 15:22:08
Grazie davvero Daniela Mannai,
è un piacere aver ricevuto questo tuo bel messaggio.
Buona serata!
Ago 20, 2014 @ 15:49:09
ma che bello!!! e che lavorone!!! non credo che potrei mai riuscirci, ti faccio i miei complimenti!!!!
Ago 20, 2014 @ 17:00:00
Grazie Giovanna,
è molto più semplice di quello che credi, un bordo , magari un po’ lungo, da attorcigliare all’alberello di polistirolo. Ci riusciresti sicuramente seguendo lo schema.
Buon uncinetto!
Ago 20, 2014 @ 16:09:55
Uno spettacolo!
Ago 20, 2014 @ 17:01:03
Grazie ariella,
mi gusto con piacere il tuo complimento 🙂
Ago 20, 2014 @ 19:49:56
ravissant , bravo !
Ago 21, 2014 @ 06:16:50
Merci floflo,
bonne journèe 🙂
Ago 21, 2014 @ 09:24:02
Che bello!!! Grazie per il tutorial, se trovo il cono di polistirolo lo faccio di sicuro :)))
Ago 21, 2014 @ 10:38:52
Ciao Sonia Antilli,
benvenuta sul blog. Se lo realizzerai, mi raccomando, inviami una foto e lo mostrerò volentieri!
Buona giornata.
Ago 24, 2014 @ 21:31:28
veramente molto molto bello!!! sei bravissima
Ago 24, 2014 @ 22:15:33
Grazie Francesca,
sei davvero molto gentile 🙂
Ott 24, 2014 @ 10:59:13
le spiegazioni sono così chiare che non si può fare a meno di provare…
Ott 24, 2014 @ 11:21:23
Grazie Teodora,
mi fa piacere che le spiegazioni ti siano utili. Buon lavoro!
Nov 07, 2019 @ 14:27:12
Ciao ho provato a farlo ma non mi viene come in foto
Nov 07, 2019 @ 16:04:39
Hai seguito bene le istruzioni ? Cosa non ti viene uguale?
Nov 22, 2020 @ 07:54:48
Sei un’artista… complimenti 👏🏻👏🏻👏🏻
Nov 22, 2020 @ 10:57:16
Grazie, sei molto gentile!
Dic 17, 2020 @ 00:36:52
I LOVE this tree. It’s beautiful! Can you explain to me what a high stitch is, please? I looked it up online & I only found one description & it is confusing.
Dic 17, 2020 @ 22:17:17
If you look at the design on the page it is quite easy to realize.
Set 30, 2022 @ 12:46:23
Se vorrei farlo più grande cm devo proseguire? 1 aiutino grazie
Set 30, 2022 @ 16:50:07
Come hai letto, si possono fare delle strisce , puoi farne due grandi da 750 catenelle l’una o 5 da 200 catenelle l’una e continuare fino a quando raggiungerai l’altezza desiderata. Tu acquista l’albero di polistirolo della grandezza che desideri e partendo dall’alto appunta il lavoro con delle spille con le palline bianche sul dorso. Man mano misura e lavora fino a coprire tutto l’albero. Buon lavoro!