Tanti piccoli Olaf dal film Frozen preparati per il compleanno
della mia nipotina.
Il modello, disegnato a mano, seguendo un disegno trovato sul web,
(scusate la qualità dell’ immagine), è per un pupazzetto
di circa 11 cm.
Si inizia con uno e poi……….se ne producono 25 per tutti i bimbi e bimbe.
Questo è il modello da stampare su un foglio A4:
si preparano i pezzi e si imbottiscono inserendo il ciuffetto
sulla testa e le braccine nel cerchio centrale.
Poi si cuciono i pezzi insieme , con punti nascosti,
con la colla si attaccano occhi, naso , bocca e dente.
Con un pennarello si disegnano le ciglia e le pupille.
Eccoli pronti, tanti insieme.
Con la colla a caldo attaccate sul retro un piccolo magnete
così potrete attaccarlo al frigorifero.
Confezionate come più vi piace.
Ho preparato anche un portachiavi , una simpatica macchina
per una amica.
Ecco il modello, io ho usato fiori al posto dei fari
ma nel modello troverete anche i fari tondi.
Ciao!
Giu 01, 2015 @ 18:06:50
trop mignon quelle belle production mon petit fils adore olaf
je serai tres heureuse si vous pouviez m’envoyer le modèle
merci d’avance bises
Giu 01, 2015 @ 18:29:54
Chere kiki57,
peut-être que vous ne voyez pas que sur la troisième photo est le modèle à imprimer. Il est facile à faire, votre enfant sera hereuse. Bisous.
Giu 01, 2015 @ 19:32:18
Un’idea molto originale, brava! E naturalmente, ottima realizzazione!
Susanna
http://tuttelemiexxx.blogspot.it
Giu 01, 2015 @ 20:08:02
Grazi Susanna! 🙂
Giu 02, 2015 @ 08:26:36
Troppo simpatico Olaf!! Le mie figlie lo adorano… ma chi non adora tutti i personaggi di Frozen? Complimenti Pina, un lavoro molto bello fatto a partire da un piccolo disegno! e mi piace tanto anche l’idea del piccolo magnete per poterlo mettere sul frigo di casa! Ancora Brava Pina!
baci e a presto, Dona
Giu 02, 2015 @ 09:16:31
Olaf è ormai un mito per noi, con quel suo corpo ricomponibile. Le mie nipotine lo adorano e cantano la sua canzone. Sul frigo mi sembra che stia a meraviglia, è il suo luogo ideale 🙂 Buon 2 giugno . Baci, Pina
Giu 02, 2015 @ 15:55:00
Ma che belli e che pazienza!!! Sono sicura che sono stati apprezzatissimi!!!
Brava e auguri alla festeggiata
Un abbraccio
Giò
Giu 02, 2015 @ 16:54:17
Grazie Giò soprattutto mi sono divertita a prepararli. E’ una gioia fare lavori per le mie nipotine. 🙂
Giu 07, 2015 @ 15:46:09
E’ un personaggio simpaticissimo e mi piace molto la tua realizzazione con la calamita, troppo forte!!!
Grazie per essere passata da me e per aver lasciato il commento al post del pendiboulle.
Si, volentieri, mi farebbe molto piacere se pubblicassi la mia versione sul tuo blog, grazie ancora aver condiviso lo schema.
Un caro saluto da Gabry
Giu 07, 2015 @ 15:58:09
Grazie a te! Per me è un piacere condividere! 🙂
Giu 07, 2015 @ 15:59:38
Dimenticavo, magari se avessi citato la fonte sarebbe stato perfetto. 🙂