Cassetto da tipografo : piccolo tutorial.

La mia amica Marta Salvatori propone un sal per le amanti

dei cassetti da tipografo e mi ha proposto di postare sul mio blog

un tutorial per la preparazione dei ricami da inserire nei vari spazi.

Eccolo…………buon lavoro a Marta e a tutte le crocettine che la

seguiranno in questa bella avventura.

I materiali che io uso sono : quadretti di polistirolo tagliati a misura,

li taglio con un coltello con la lama in ceramica. Il polistirolo

vola ovunque per mesi 🙂 . Spillini corti , imbottitura per cuscini,

se ne prende uno strato per creare un effetto cuscinetto.

Casier materiali

Dopo aver ricamato (  preparo separatamente i pezzi di tela

da ricamare), appoggiate sopra al quadretto di polistirolo

l’imbottitura.

Casier imbottitura su polistirolo

Appoggiate sull’imbottitura la tela

Casier appoggiare la tela sull'imbottitura

poi iniziate a puntare gli spillini,  prima su un lato,

spillina al centro del lato

mettete le spille su tutti i lati,

Casier prime fermare con le spille sui quattro lati

piegate gli angoli e mettete gli spillini per fermare la stoffa

Casier piegare e fissare gli angoli

avrete un quadrato pronto per entrare nel suo posto nel cassier.

Se,  talvolta le spille dovessero entrare con difficoltà, aiutatevi

con la punta del coltello per inserire perfettamente il quadratino

a dimora, basterà fare un po’ di pressione lateralmente tra il quadrato

e il lato di legno dello spazio.

Casier cubetto terminato

Tutti i quadrati dovranno essere ben fermi nel cassetto

in modo che non si muovano quando lo solleverete per appenderlo.

Se lo lascerete un po’ di tempo in attesa prima di collocarlo a dimora

copritelo con la carta, usate questa attenzione anche mentre  lavorate

coprite sempre il cassetto con i ricami inseriti per evitare che prenda polvere.

Ciao!

 

Pubblicità

4 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. Marta
    Nov 23, 2014 @ 09:44:14

    Grazie Giuseppina,sicuramente ora sarà più semplice per tutte!
    Sei stata carinissima e molto chiara,grazie ancora e buona domenica,Marta.

    Rispondi

  2. ceraso
    Nov 23, 2014 @ 09:59:52

    Grazie Marta, se sarà utile mi farà piacere,………… 🙂 🙂 🙂

    Rispondi

  3. Angela Centonza
    Dic 02, 2014 @ 18:39:47

    Ora so qualcosa in più per affrontare il lavoro del cassetto del tipografo !

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: