Per preparare un banner con un nome scaricare da internet
le lettere che desiderate riprodurre e dopo averle stampate, ritagliatele.
Io ho scelto queste lettere che sono alte 19 cm circa. La lunghezza del
banner in questo caso sarà di 94 cm circa.
Appoggiate ciascuna lettera sul pannolenci scelto, messo doppio, e appuntatela
con delle spille in più parti, in modo che non si muova durante il taglio.
Iniziate a cucire, con il punto festone, cercate di eseguire i punti a distanza
molto regolare sempre mantenendo i due strati di stoffa ben fermi con le spille.
Quando avrete cucito circa la metà della lettera iniziate ad imbottire
con l’ovatta per cuscini.
Proseguite fino a chiudere completamente il lavoro e ad imbottirlo
in modo omogeneo. Per fermare il filo fatelo passare più volte dentro
l’ovatta da imbottitura e poi tagliatelo.
Scegliete con cura gli abbellimenti da cucire sulle lettere.
appoggiateli sulle stesse per poter avere una idea chiara di quello
che sarà il risultato finale.
Aggiungete gli abbellimenti una volta cucita ed imbottita la lettera,
curando i particolari e utilizzando perline, bottoncini, piccoli fiori,
ricamate, in questo caso i gambi dei fiori, a punto indietro,
mantenendo per ogni lettera le stesse decorazioni per avere
un effetto finale piacevole e molto simile. Ricordate che il filo
per i ricami e gli abbellimenti dovrà passare sempre tra l’ ovatta
all’interno o comunque , sotto il pannolenci all’interno del lavoro.
Ogni piccolo particolare sarà importante……….
per il risultato finale.
le prime due lettere terminate.
…in ordine…………
Cucite le lettere sui bordi , in alto e in basso, dove è possibile.
Ho aggiunto una stecca di legno finissima sul retro, in basso,
per dare maggiore rigidità al banner, un lungo nastro sulla parte alta per
poi fare dei ricchi fiocchi…………
Ora dovrò affrettarmi a realizzare quello per Ludovica……
Ciao!
Giu 25, 2015 @ 07:23:51
tres belle banniere, bravo , amitiés
Giu 25, 2015 @ 08:17:30
Merci beya. Bonne journèe 🙂
Giu 25, 2015 @ 08:27:14
veramente molto, molto brava!!!
A, Ct
Giu 25, 2015 @ 08:31:18
Grazie Angela 🙂
Giu 25, 2015 @ 08:28:12
Un’altra idea super! Semplice e d’effetto.
Susanna
http://tuttelemiexxx.blogspot.it
Giu 25, 2015 @ 08:32:38
In giro per il web si trovano tante idee , poi si crea secondo i propri desideri………..buona giornata!
Giu 25, 2015 @ 12:19:55
Banner stracarino!….mi piace moltissimo!
Giu 25, 2015 @ 12:47:38
Grazie 🙂
Giu 25, 2015 @ 12:31:14
Molto bello!!!!! brava ciao
Giu 25, 2015 @ 12:47:14
Grazie!
Giu 25, 2015 @ 12:37:40
…..proprio belle,mi piacciono…..come mai gli abbellimenti è meglio aggiungerli dopo averli imbottiti ? grazie
Giu 25, 2015 @ 12:44:31
Cara Patrizia, io li aggiungo dopo perchè in quel momento, cioè con le lettere complete li posso centrare al meglio, mettendoli prima,si rischia che possano spostarsi troppo sulla destra o sulla sinistra del lavoro quando si cuce e si imbottisce. Però sicuramente ci saranno tanti modi per farlo. Io ho sperimentato questo e lo trovo adeguato.Grazie! 🙂
Giu 25, 2015 @ 12:56:48
….uauuuuuuu,grazie …sei sempre molto gentile nelle risposte e nel condividere il tuo sapere…non è da tutte….!!!!
Giu 25, 2015 @ 20:22:34
Bellooooo!!!!! Mi piace, sei davvero brava!!!
Un sorriso
Anna
Giu 25, 2015 @ 21:41:31
Che dire………tanti sorrisi. 🙂 🙂 🙂 Grazie!
Giu 25, 2015 @ 20:42:25
bravo, superbe bannière et merci pour le tuto
Bonne soirée – Eolilu
Giu 25, 2015 @ 21:42:18
Merci a toi Eolilu. Amitiè 🙂
Giu 26, 2015 @ 04:37:25
Molto bello fine e perfetto nei particolari il banner che hai cucito davvero bravissima!!Buon fine settimana!!
Giu 26, 2015 @ 06:40:38
Grazie gabriella, se si fa qualcosa si deve fare bene, io ci provo. Buon fine settimana anche a te.
Lug 05, 2015 @ 08:17:29
Lo adoro! un lavoro meraviglioso! la scelta dei colori, la scelta delle decorazioni! complimenti Pina! E ti devo ringraziare per il modo in quale ci hai spiegato ogni singolo passaggio! Grazie e ancora complimenti!
baci, Dona
Lug 05, 2015 @ 08:33:04
Grazie Dona, mi piace realizzare lavori per le mie nipotine e, quando posso realizzare , per chi vorrà seguirmi, dei tutorial semplici e chiari . Un forte abbraccio e buona domenica! Baci, Pina
Lug 19, 2015 @ 12:50:07
un bel alliage de tissus et d’accessoires, le résultat est superbe !
et j’aime également beaucoup l’initiale avec ce monceau de boutons dans les roses nacrés
Lug 19, 2015 @ 13:15:39
Merci Giovinetta,
est un plaisir créer pour mes petits-enfants. Avec les boutons et accessoires je peux faire de belles choses pour les filles. ;).
Ago 17, 2015 @ 17:10:36
The letters turned out Lovely and you decorated them so cute as well..:) Thanks for the cute idea.
Ago 17, 2015 @ 17:34:59
Thank you so much Beaj. It’s enough easy to do them.Love.
Apr 10, 2016 @ 22:29:23
Ciao 😊e scusami se disturbo 😊 io sono molto interessata per Varese questo tipo di lavoro.
E già ho provato a fare qualcosa che lettera.
Solo che nn c’è lo….le forme per fare bene le lettere. 😕 come posso fare?
Io li ho stampati su i fogli però quando devo tagliare il materiale nn si taglia bene 😢 un consiglio per favore 😕 io sono in germania.
Apr 10, 2016 @ 22:41:20
Le lettere le cerco in internet, devi digitare : Lettere da colorare. Ferma il pannolenci con le spille sulle lettere tagliate e usa una forbice per i sarti, che taglia molto bene il pannolenci. Guarda bene il tutorial fotografico. Buon lavoro. 🙂
Gen 09, 2017 @ 13:47:33
Sei bravissima e fantastica nelle spiegazioni GRAZIE!😉😘
Gen 09, 2017 @ 15:59:17
Mi fa piacere poterti essere utile. Grazie!
Mag 02, 2022 @ 12:56:36
Salve volevo chiedere che tipo di lettere , se possibile il nome della font, ha usato , ho provato a cercarle ma non le ho trovate
Mag 02, 2022 @ 13:05:42
Le puoi trovare qui. https://www.lavoretticreativi.com/lettere-dellalfabeto-a-b-c-d-e-f/2/
Mag 02, 2022 @ 13:20:48
Visto, ma ero alla ricerca dello stesso motivo che mi piace molto.
Mag 02, 2022 @ 22:24:18
Allora scusami ma non ho capito, tu dici le decorazioni? Le ho pensate e fatte io, puoi copiarle se vuoi. 🙂